TECNOLOGIA
VAMPA utilizza il proprio Know-how avanzato con il controllo di processo, dalla progettazione alla spedizione, dando qualità totale su tutti i suoi prodotti. VAMPA garantisce la qualità delle proprie stufe, perché dispone della strumentazione più evoluta sia per il controllo della combustione che per il controllo elettrico (test a fine processo).
VAMPA si caratterizza per essere dinamica, flessibile, organizzata e competente, proponendo tecnologia sicura.
VAMPA ha molta esperienza, ma la divisione R&D approfondisce costantemente ogni possibilità di sviluppo sulla combustione per renderla sempre più affidabile e potente.

Canalizzazione dell'aria
Per sfruttare al massimo le potenzialità delle nostre stufe, alcuni modelli (Blister, Cubo, Elice, Dione, Vega, Crema, Europa) sono predisposti per consentire, tramite canalizzazione forzata dell'aria (a una o due vie), il riscaldamento di ambienti distanti fino ad 8 metri dalla stufa stessa, anche su diversi piani.
Manutenzione
Ogni prodotto VAMPA viene seguito per assicurare il funzionamento ottimale nel tempo.
E' del tutto consigliabile far realizzare installazione e prima accensione da personale specializzato, che provvederà anche ad istruire gli utilizzatori con l'esempio pratico.
La pulizia generale completa della stufa e della canna fumaria e la "messa a punto" dell'impianto deve essere effettuata almeno una volta all'anno da personale specializzato ed autorizzato, pena la decadenza della garanzia.
La manutenzione ordinaria della stufa è affidata all'utilizzatore e prevede una pulizia del piano del fuoco, del braciere e del cassetto della cenere. L'operazione deve essere eseguita almeno un paio di volte a settimana con un aspiratore.
La manutenzione annuale da parte di personale specializzato assicura il rispetto costante degli standard di prestazione.
Particolari costruttivi e schema di funzionamento

